RUFFIANO, IL DOC ROSÉ SENZA TEMPO
Ruffoni si è ispirato all’universo femminile per dar vita al suo rosé. Ruffiano è infatti un Prosecco DOC Rosé millesimato, con un perlage fine e persistente. Il profumo è delicato e fragrante, il sapore fruttato. Spiccati sentori di fragola, fragolina di bosco, lampone, piccoli frutti rossi, ciliegia si amalgamano ad essenze floreali quali la rosa e il gelsomino.
Si tratta di un un prosecco equilibrato, intrigante, raffinato. Il colore rosa-ambrato lo rende un vino elegante, prezioso alla vista e gradevole al palato.
Piacevole, vellutato, fresco, giovane e brioso, Ruffiano è un Prosecco amabile dall’essenza morbida e ricercata racchiusa in un finale aromatico, che si presta ad accompagnare aperitivi di ogni genere ed è eccezionale con pesce, carni bianche e formaggi freschi.
La base del Ruffiano è composta da uve Glera (85%), coltivate secondo tecniche classiche e tradizionali, che negli anni hanno mantenuto inalterata la loro qualità e tipicità. Per conferirgli la classica colorazione rosa tenue, al Glera viene aggiunto un 15% di Pinot nero.
L’attenzione e la cura che la famiglia Ruffoni riserva ai propri vigneti, si svolge nel pieno rispetto delle normative vigenti. L’abnegazione, la passione e la preparazione del personale specializzato, selezionato dall’azienda secondo rigidi criteri di formazione tecnico-professionale, consentono di ottenere una materia prima di alta qualità, dalle peculiari caratteristiche organolettiche.
Ruffiano non è un Prosecco DOC Rosé qualunque. Ruffiano è Ruffiano. Punto! Non ha eguali, né teme confronti. È un Prosecco seducente e piacevole, da consumare in compagnia, dopo una lunga giornata di lavoro, o da abbinare a qualche pietanza particolare, in situazioni più formali.
Con Ruffiano di Ruffoni, ogni occasione diventa speciale.